fbpx

Uno, nessuno e centomila

 10,00

Uno, nessuno e centomila segna l’altissimo epilogo della tensione narrativa di Pirandello e costituisce uno degli esiti più nuovi della letteratura del Novecento. All’interno dell’accidentata geografia di naufragi esistenziali di cui è percorsa l’opera pirandelliana, il lucidissimo Vitangelo Moscarda approda alla conquista di quella sofferta accettazione dell’incompletezza di se stessi che passa attraverso la via della rinuncia e della solitudine. La stessa che vuole seguire Serafino Gubbio, eliminando tutte le maschere, aspirando a quell’impassibilità che è disponibilità assoluta, regredendo fino a diventare uno spazio bianco. La crisi dell’io che si frantuma nel moltiplicarsi di prospettive e punti di riferimento conduce i protagonisti di questi due romanzi all’abbandono definitivo di ogni legame con la realtà.

Disponibile su ordinazione

COD: 9788807900396 Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Titolo

Uno, nessuno e centomila

Autore

Pirandello Luigi

Editore

Feltrinelli

Anno

2013

Genere

Narrativa Italiana

Macrocategoria

Caos della vita moderna

Categoria

Gocce di coincidenze per vite mai vissute

ISBN

9788807900396