Descrizione
OPERAZIONE LETARGO 🐻 😴 💤 🥱
.
.
Ok. Lo avevamo detto.
E spergiurato.
Un volta finito il lockdown pesante ci saremmo lanciati in tutte quelle bellissime attività che per quasi due anni non abbiamo potuto fare. Ma tutte eh.
Dalla cena con gli amici, alle passeggiate in centro e magari anche qualche saltello in giro per locali. Sì, ci sentiamo vecchiotti, ma qualche freccia da scoccare al nostro arco ancora ce l’abbiamo.
D’inverno poi ci sono un sacco di attività culturali super interessanti alle quali presenziare: qualche incontro al bookclub, presentazioni, cineforum con film bulgari sottotitolati in armeno e tanto, tanto altro. Uh, il balletto! Ho sempre sognato di andare a vedere il balletto.
Se fino a settembre ero pronta e carica per tutto questo, ora mi ritrovo con la vitalità di un procione narcolettico e un incarnato che in confronto Lady Oscar con la tisi era il ritratto della salute. Anche voi? Eh, che fare ordunque?
Ma attivare l’operazione letargo naturalmente!
Le mosse da fare sono queste, seguite attentamente:
- primo step: andare a fare la spesa al negozio sotto casa con la nostra nuova shopper So many books, impreziosita da un pinguino saccente che un po’ ti guarda ma anche un po’ ti giudica;
- secondo step: munirsi del quaderno Kellerman delle tisane con le ricette di una volta -una roba talmente anziana alla quale nessun giovane stanco della vita può resistere- e acquistare gli ingredienti;
- terzo step: tornare a casa, mettere in pigiama e preparare la tisana seguendo le ricette segrete dei nostri avi;
- quarto e ultimo step: piazzarsi sul divano avvolgendosi nel plaid come una mummia egizia con il Quaderno dei compiti d’inverno, le matite colorate e la tisana ed evitare che qualsiasi essere vivente presente in casa ci disturbi.
Bonus: per liberarci da potenziali congiunti disturbatori possiamo preparare una tisana con ingredienti lassativi così da risolvere il problema alla radice 🤣🤣🤣
Ci rivediamo a maggio 😴
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.