fbpx

Negli occhi di chi guarda

 14,00

In un magnifico podere nel cuore della campagna toscana vivono due gemelli sessantenni, Alfredo e Zeno Cavalcanti; hanno passato tutta la loro vita nella superba tenuta di famiglia.

In un magnifico podere nel cuore della campagna toscana vivono due gemelli sessantenni, Alfredo e Zeno Cavalcanti; hanno passato tutta la loro vita nella superba tenuta di famiglia. Alfredo, ex broker fallito, ha dilapidato quasi tutto il suo denaro in investimenti sbagliati; Zeno è un collezionista d’arte mite e tranquillo, e vive con il suo anziano maggiordomo Raimondo, un matto che ha girato alcuni manicomi in gioventù prima di stringere sincera amicizia con il suo datore di lavoro. I gemelli richiedono una consulenza medica un po’ singolare: in pratica vogliono sapere quale dei due ha più probabilità di morire prima dell’altro. La questione è legata alla vendita del podere Pianetti; Alfredo, che è in bolletta, è favorevole. Zeno contrario. I due hanno da tempo iniziato a vendere particelle della proprietà, ma una holding di cinesi vorrebbe comprarla per intero per farne un albergo. I fratelli hanno draconianamente deciso che verrà rispettata la volontà di chi sarà dichiarato il più longevo. Una notte un incendio sveglia i residenti della tenuta e quando il fuoco viene domato, tra gli sterpi viene trovato il cadavere di Raimondo. I sospetti si appuntano su Alfredo, ma qualcuno, tra i residenti, tira fuori la storia del Ligabue. Il vecchio Raimondo sosteneva infatti di avere un’opera autentica di Ligabue regalatagli dallo stesso pittore insieme al quale era stato rinchiuso in un manicomio alla fine degli anni ’50. Ma dove è finito il dipinto? Podere Pianetti viene messo sottosopra, ma del quadro nessuna traccia. Fino a che un’altra morte fa intravedere una incredibile e assurda verità. Malvaldi costruisce un romanzo corale, quasi un teatro in cui si muovono i tanti personaggi: l’ingegnere immobiliarista, l’architetto Giorgetti, la professoressa di chimica in pensione, il medico Piergiorgio, la filologa Margherita. Tutti vividi, credibili, attori di una storia che dimostra le capacità inventive di chi, coniugando scienza e spirito toscano, commedia e giallo, stravolge ogni certezza del lettore se non quella di trovarsi di fronte a uno scrittore innovativo e di autentico talento.

Disponibile su ordinazione

Inserisci le informazioni qui sotto e abbineremo altri elementi coerenti con il libro che hai scelto per trasformarlo in una scatola regalo

COD: 9788838936845 Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Titolo

Negli occhi di chi guarda

Autore

Malvaldi Marco

Editore

Sellerio editore Palermo

Anno

2017

Genere

Giallo

Macrocategoria

Gialli e Thriller

Categoria

ISBN

9788838936845