Descrizione
La società attuale è connotata dall’impazienza, dal ritmo frenetico, dal “tutto e subito”. La pazienza, invece, si dimostra necessaria a vivere pienamente nel “qui ed ora”, godendo del momento presente; indispensabile per riuscire ad assaporare la vita, nonostante tutto.
Le Tisane Filosofiche Narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format Narratè®: la lettura che dura il tempo d’infusione. Racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l’intento di comprendere e integrare le carenze all’origine dei più diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo “Integratori Letterari”. La confezione si ispira alle scatoline dei medicinali e il “sincerino” contenuto, ovvero un bugiardino che dice la verità, racchiude sia le parole che il filtro della tisana.
La tisana PAZIENZA
Un blend gratificante dal retrogusto persistente. Si dice che la Melissa conforti il cuore e fosse un appellativo usato nell’antica Grecia per indicare le donne particolarmente sagge e ricche di virtù. La Camomilla nel linguaggio dei fiori è espressione di resistenza contro le avversità. L’Achillea simboleggia le persone solari, belle dentro e fuori. La Valeriana poi, calma gli stati d’ansia e di nervosismo come la Passiflora, ereditata dagli Atzechi che la utilizzavano per sopportare anche le sollecitazioni più intense, mantenendo l’equilibrio.
La formulazione, miscelazione, insacchettamento e confezionamento nel sacchetto salva aroma, avvengono artigianalmente in una società agricola piemontese. Il taglio delle piante inserite è quello “tisana” che consente la migliore infusione possibile. Per accentuare l’efficacia terapeutica delle piante officinali abbiamo scelto di utilizzare tisane biologiche di alta qualità, in confezioni monodose, prodotte e confezionate artigianalmente in Italia. Qualità e costi non paragonabili a quelle, seppur biologiche, prodotte industrialmente. Una scelta che aiuta a garantire la giusta retribuzione lavorativa e un incentivo all’economia territoriale dell’eccellenza agroalimentare italiana. Infine non abbiamo voluto aggiungere filo e pendulino al filtro per non dover impiegare ulteriori elementi di raccordo (con potenziali micro inquinanti) così da salvaguardare al massimo le proprietà salutistiche dell’infuso.