Informazioni aggiuntive
Titolo | Bambina ovunque (la) |
---|---|
Autore | Sgambati Stefano |
Editore | Mondadori |
Anno | 2018 |
Genere | – |
Macrocategoria | Genitori alle prime armi |
Categoria | NON SELEZIONATO |
ISBN | 9788804702993 |
€ 18,00
Anche un padre “aspetta” un figlio, ma, all’opposto di una madre, “non percepisce i movimenti fetali, non perde per un istante il respiro mentre capisce che un altro essere vivente lo abita, poiché nessuno lo abita: in un padre non c’è posto. Né sente la vita che arriva: se la ritrova”
«E ogni tanto ci ritrovavamo svegli entrambi sul letto umido che sembrava una zattera e avevamo fatto da poco l’amore per la quattordicesima volta di fila nei Giorni Giusti e di nuovo e sempre orbitava sopra di noi, a pochi centimetri dal naso, la sensazione misteriosa e inesplicabile che avessimo fallito ancora, che qualcosa tra me e mia moglie si opponesse»
Stefano ha trentacinque anni e tra qualche mese la sua vita cambierà per sempre. La gravidanza della moglie è il risultato di un percorso a ostacoli innescato da un fortissimo desiderio di maternità e passato per un’estenuante trafila medica: dopo la grande salita, tutto sembra procedere bene, ma allora perché Stefano non è felice? Il suo stato, nient’affatto interessante, appena degno di nota, non lo soddisfa: si sente invisibile, inutile – e per giunta braccato dal panico, un animale goffo e ingombrante che non lo lascia mai in pace -, un personaggio secondario che “rimpicciolisce sempre di più mentre la madre si diffonde nello spazio, aumenta di volume e sostanza”. Con una prima persona originalissima, ironica e divertita, ma anche così sincera da risultare spudorata, Sgambati racconta il titubante viaggio di un uomo verso la paternità, in tutte le sue tappe: la prima sussurrata idea e le mille discussioni che porta con sé, il primo tentativo razionale di mettere al mondo un figlio, la frustrazione di fronte a quell’embrione che non si decide a formarsi, gli esitanti “Che vuoi che sia”, i terribili “Arriverà”, l’enormità di una madre che non riesce a essere madre (“Di quanto amore si deve essere capaci per soffrire a tal punto la non esistenza di un altro essere umano?”), le prime, inevitabili, indagini sul corpo di lui e poi di lei, gli avanti e indietro dal reparto Sterilità dell’ospedale, il girotondo di paura, rabbia e speranza della fecondazione in vitro. E infine l’attesa: il lentissimo avvicinamento all’idea di diventare genitore.
Disponibile (ordinabile)
Titolo | Bambina ovunque (la) |
---|---|
Autore | Sgambati Stefano |
Editore | Mondadori |
Anno | 2018 |
Genere | – |
Macrocategoria | Genitori alle prime armi |
Categoria | NON SELEZIONATO |
ISBN | 9788804702993 |