fbpx

JESSICA FLETCHER TE SPICCIA CASA – UN KIT PER INVESTIGATORI

 0,00

Trovi la descrizione qui sotto. Puoi selezionare anche più di un’opzione

Trovi la descrizione qui sotto. Puoi selezionare anche più di un’opzione oppure nessuna

Trovi la descrizione qui sotto. Puoi selezionare anche più di un’opzione oppure nessuna

Trovi la descrizione qui sotto. Puoi selezionare anche più di un’opzione oppure nessuna

Categorie: , Tag:

Descrizione

 

Risolvi tutti i misteri contenuti in questo kit e vedrai che Jessica Fletcher te spiccerà casa!

Seleziona in alto a destra cosa vuoi trovare nella tua box.

Di seguito la descrizione dei libri proposti:

 

LIBRI GAME

Crimini e misteri da risolvere in vacanza di Jacopo Cellini

Ti piacciono i misteri? Hai sempre amato i gialli? Sei alla ricerca di un modo per tenere allenata la mente durante le vacanze? Metti alla prova le tue abilità di detective in compagnia di amici e familiari con questi gialli avvincenti, ideati dalla mente geniale di Iacopo Cellini.

Il detective sei tu! Scopri il colpevole e risolvi l’enigma Sei casi pensati per essere risolti con arguzia e spirito di osservazione. Riuscirai a ricostruire la dinamica del delitto, decifrando gli enigmi e incastrando il colpevole? Ogni giallo è composto da: Un’immagine della scena del crimine; Le illustrazioni delle stanze a cui è possibile accedere durante le indagini; Gli identikit dei sospettati; Le trascrizioni degli interrogatori; Gli ingrandimenti degli oggetti presenti sulla scena del crimine; Una pagina dedicata agli appunti Quando avrai trovato la tua risposta, consulta la pagina della soluzione e verifica che tutto torni! Ti piacciono i misteri? Hai sempre amato i gialli? Sei alla ricerca di un modo per tenere allenata la mente durante le vacanze? Metti alla prova le tue abilità di detective in compagnia di amici e familiari con questi gialli avvincenti, ideati dalla mente geniale di Iacopo Cellini:; Indagine al museo di storia naturale; La valigetta misteriosa; Tragedia in corsia; Un omicidio a luci gialle?; Più veloce della morte; Delitto ad alta quota Osserva con attenzione la scena del crimine, soffermati sui dettagli, ragiona e collega tutti gli indizi per scoprire cos’è successo!

Crimini e enigmi mentre fai la cacca

Metti alla prova il tuo acume nell’unico posto in cui nessuno verrà mai a disturbarti. Esiste una seduta più stimolante di quella del WC per ragionare senza alcuna distrazione? Diventa l’investigatore capo e rispondi correttamente alla domanda alla fine di ognuno dei racconti gialli di questo libro. Potrai sbirciare da sopra le spalle del medico legale mentre sta eseguendo un’autopsia, ascoltare con attenzione la testimonianza di un esperto della scientifica, valutare tutti i particolari rilevanti, fino ad acquisire la certezza di poter risolvere l’enigma… senza mai abbandonare il comfort del tuo bagno! Ogni caso metterà alla prova la tua attenzione al dettaglio e sarà in grado di intrattenerti per tutto il tempo necessario! Riuscirai ad arrestare il colpevole prima di tirare lo sciacquone? Entrare in bagno non è mai stato così pericoloso Pochi indizi a disposizione per individuare il colpevole Riuscirai a risolvere il caso prima di tirare lo sciacquone? – Theresa è caduta accidentalmente nella piscina? – Brenda è stata assassinata? – Chi ha rubato in casa di Louise? – Perché il padre di Susan ha la certezza che sua figlia sta mentendo? – Cosa ha usato Jenny per uccidere Max? – È stata Marianne a uccidere Steve? M. Diane Vogt Acclamata autrice di gialli giudiziari, è membro del Mystery Writers of America. Quando non si dedica alla scrittura, esercita la professione di avvocato in Florida.

Detective per un giorno. quiz, misteri ed enigmi

Vuoi mettere alla prova il tuo fiuto da detective? Ecco una serie di casi irrisolti che aspettano solo te….

 

I GIALLI ITALIANI

Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli di Chiara Moscardelli

Superati i 40 un uomo diventa interessante, una donna zitella. Ma Teresa Papavero ha ben altre preoccupazioni. Dopo avere perso l’ennesimo lavoro in circostanze surreali decide di tornare a Strangolagalli, borghetto a sud di Roma nonché suo paese nativo, per ricominciare in tranquillità. E invece la tanto attesa serata romantica con Paolo, conosciuto su Tinder, finisce nel peggiore dei modi: mentre Teresa è in bagno, il ragazzo si butta dal terrazzo. Suicidio? O piuttosto, omicidio? Il maresciallo Nicola Lamonica è assai confuso. Non lo è invece Teresa che capisce subito che qualcosa non va.

 

Come piante tra i sassi. Imma Tataranni e la storia sepolta di Mariolina Venezia

Nella quiete di un sabato mattina, mentre Matera si prepara al rituale dello struscio pomeridiano, una telefonata raggiunge il sostituto procuratore Imma Tataranni, ma non è sua figlia Valentina. Hanno appena trovato il cadavere di un ragazzo. Ha ventidue anni, è vestito di nero con una cintura Dolce & Gabbana, mutande con l’elastico che fuoriesce dai pantaloni. Si chiama Nunzio Festa e suo padre è distrutto dal dolore. Il viaggio di una madre alla scoperta del mistero piú insondabile: chi sono i nostri figli, cosa vogliono, che possibilità hanno oggi? Fra un marito che la ama, una suocera che la odia e una madre anziana, con il bellissimo appuntato Calogiuri al suo fianco, Imma combatte il malcostume e il malaffare, inciampando nell’immancabile tacco dodici, in una Basilicata dai paesaggi struggenti.

«Due categorie proprio non sopportava: la gente senza personalità, e quelli che ne avevano una diversa dalla sua.»

Simpatica o antipatica? Odiosa forse. Scomoda, spudorata, sorprendente. Come la verità certe volte. Il sostituto procuratore Imma Tataranni non si dà pensiero se le signore bene e la suocera la detestano. Ma se qualcosa non va la vuole raddrizzare. Scarsa in fantasia e colpi di genio, punta sulla memoria, facendo tremare i potenti e perseguitando i furbi e i cretini. Al suo fianco l’appuntato Calogiuri, il suo preferito non perché è un bel pezzo di giovane ma perché evita di dire idiozie. Sotto la terra della Basilicata si stratifica la storia. I resti della Magna Grecia, ma anche ciò che la modernità non vuole. E Imma Tataranni vi inciampa mentre indaga sull’omicidio di un ragazzo poco piú grande di sua figlia, il cui cadavere viene ritrovato a Nova Siri. Nel corso dell’indagine una ronda di personaggi racconta una società sull’orlo della globalizzazione ma ancora intenta a digerire un passato che torna su come il bolo di un ruminante, in bilico fra cinismo e intolleranza, dove l’amore è piú pericoloso dell’odio. Sfacciatamente ottimista perché la vita non le ha mai regalato niente, Imma conduce i lettori in un viaggio attraverso una regione che con le sue contraddizioni diventa emblematica dell’Italia. Ostinata come certe piante che crescono in terreni impervi, inseguendo una verità che non riesce a dimostrare, dà voce – con le sue vittorie che somigliano a sconfitte e le sue sconfitte a vittorie – a tutti quelli che non si arrendono. Con Come piante tra i sassi Mariolina Venezia si è confrontata per la prima volta col giallo, giocando col genere per raccontare i vizi e le virtú dell’Italia di oggi.

 

Il rumore della pioggia di Gigi Paoli

Un personaggio irresistibile e una tensione che si fa palpabile a ogni pagina. Un esordio sorprendente nell’ambito del noir italiano

«Le stradine piccole e strette su cui sembravano precipitare quei palazzi enormi, come giganti pronti a muoversi e colpire. Quelle strade che finivano in altre strade, ad angolo, a incrocio, dove vedevi a malapena uno spicchio di cielo, non capivi più nemmeno dove eri. Anche l’aria era grigia. Come i palazzi, come il vento, come la pioggia»

Sono ormai alcuni giorni che Firenze è sferzata da una pioggia battente e, come se non bastasse, la visita del presidente israeliano ha completamente paralizzato la città. Carlo Alberto Marchi è intrappolato nella sua auto che da casa lo porta al Palazzo di Giustizia, quando apprende una notizia davvero ghiotta per un cronista di giudiziaria a corto di esclusive: all’alba, in un antico palazzo di via Maggio, la prestigiosa strada degli antiquari, viene trovato morto con ventitré coltellate l’anziano commesso del negozio di antichità religiose più rinomato di Firenze.Un caso molto interessante anche perché il palazzo è di proprietà della Curia e sopra al negozio ha sede l’Economato. Marchi si mette come un mastino alle calcagna dei magistrati nella speranza di tirar fuori uno scoop e chiudere finalmente la bocca al direttore del Nuovo Giornale. Sempre correndo come un pazzo, intendiamoci, perché a casa c’è Donata, la figlia di dieci anni che inizia a lanciare i primi segnali di un’adolescenza decisamente in anticipo. Ma stavolta conciliare il ruolo di padre single con quello di reporter d’assalto sembra davvero un’impresa disperata: sì, perché c’è tutto un mondo che ruota intorno al delitto di via Maggio e le ipotesi che si affacciano sono sempre più inquietanti. Su tutte, l’ombra della massoneria, che in città è prospera e granitica da secoli. E l’inchiesta corre veloce in una Firenze improvvisamente gotica e oscura.

 

I GIALLI ECONOMICI

Victims di Bo Svernström

Quando il corpo mutilato di un uomo viene trovato in un fienile a nord di Stoccolma, l’ispettore capo Carl Edson e la sua squadra si preparano per quella che – nonostante l’insolita e atroce crudeltà verso la vittima – sembrerebbe un’indagine per omicidio abbastanza semplice. Questa sensazione, però, dura molto poco: avvicinandosi al corpo, si rendono conto che l’uomo è ancora vivo. Ma anche questo, sfortunatamente, dura molto poco: trasportata d’urgenza in ospedale, la vittima muore in circostanze misteriose. Forse il killer è tornato a finire il lavoro? Sulla scena del crimine accorre prima di tutti gli altri colleghi Alexandra Bengtsson, tenace giornalista di cronaca nera, a caccia di notizie. Ed è proprio lei a fare una curiosa scoperta: un mazzo di chiavi che potrebbe essere collegato all’assassino e che la trascina al centro delle indagini. Mentre la polizia dà la caccia all’artefice del crimine, nuovi cadaveri vengono rinvenuti in circostanze analoghe al primo. Il team investigativo ora sa che il caso è tutt’altro che di routine e che è solo questione di tempo prima che il killer colpisca di nuovo, in modi sempre più efferati. Resta da capire, e in fretta, qual è lo schema che collega le vittime e chi le ha prese di mira. Carl e Alexandra sono risucchiati nel vortice delle indagini che porteranno alla luce un passato oscuro e violento, ponendo una domanda alla quale sembra impossibile rispondere: chi è la vittima e chi è davvero il criminale?
Una storia aspra e serrata in cui non sarà semplice decidere da che parte schierarsi.

Hotel Bosforo di Esmahan Aykol
Kati Hirschel ha due passioni: i libri gialli e Istanbul. Per unire questi due grandi amori, la giovane tedesca ha deciso di aprire una libreria specializzata in gialli nella capitale turca, porta tra Oriente e Occidente. Kati è indipendente, sola, alquanto vanitosa, e conosce ogni angolo di Istanbul. Il suo caos l’appassiona, frutto inebriante di una stratificazione di esseri umani profondamente diversi, ma capaci di convivere e comunicare. Petra, sua vecchia amica tedesca diventata attrice di una certa fama, è a Istanbul per girare un film. Ma appena due giorni dopo viene sospettata del delitto del regista Karl Müller, trovato morto nella vasca da bagno della sua suite all’Hotel Bosforo, ucciso da un asciugacapelli caduto in acqua. Si mormora di una relazione tra lei e il regista. Kati si sente coinvolta e decide di seguire le indagini tra produttori dal passato losco, poliziotti spicci, artisti, bohémien, circuiti internazionali dell’orrore, vendette, e un amore. E nel suo investigare il lettore sprofonda e si perde dentro la bolla di una metropoli orientale carica di storia europea.

La cacciatrice di Kate Quinn

La guerra è finita. Ma per lei è appena iniziata. Perché ci sono crimini che non possono essere dimenticati. La chiamano die Jägerin, «la Cacciatrice», la più spietata assassina del Reich. Nina, soldato speciale dell’esercito sovietico, è riuscita a sfuggirle. Da allora, non ha fatto altro che scappare. Ora però le cose sono cambiate. Ora che la guerra è finita, la Cacciatrice è diventata preda e, ben presto, Nina avrà la sua vendetta… Non è stato facile per Jordan accettare che suo padre si risposasse, per di più con una vedova di guerra, sbarcata negli Stati Uniti dalla Germania senza denaro né documenti. Mentre ammira il bouquet, Jordan si accorge di un dettaglio stonato, nascosto tra i fiori: una Croce di Ferro, una delle più alte onorificenze conferite dal regime nazista. Sebbene accetti la spiegazione che quell’oggetto sia semplicemente un ricordo del defunto padre, una voce dentro di lei le suggerisce che la dolce Anneliese potrebbe non essere affatto chi dice di essere. E, nel momento in cui viene contattata da un gruppo di cacciatori di nazisti, da anni alla ricerca della famigerata Jägerin, Jordan capisce di non poter continuare a vivere tormentata dai dubbi. Deve scoprire la verità. E così, nonostante le differenze, lei e Nina si troveranno a lavorare insieme, accomunate dalla stessa determinazione e dalla stessa sete di giustizia.

 

I GIALLI NOVITA’

 

Morte di una libraia di Alice Slater

In una vertiginosa altalena di punti di vista, e grazie a una serie di rivelazioni che non ti aspetti, Morte di una libraia si legge d’un fiato, catturando in istantanee perfette le ossessioni, le compulsioni, i desideri e le paure delle sue protagoniste, nonché la passione per il True Crime e la cronaca nera.

Roach ha ventiquattro anni e lavora in una libreria londinese: vende di tutto, ma per lei gli unici libri che vale la pena leggere sono quelli che raccontano di crimini, omicidi, serial killer, casi di cronaca nera. Con gli auricolari sempre nelle orecchie, sintonizzati sugli amati podcast di True Crime, Roach non consiglierà mai a un cliente commedie romantiche o i bestseller delle giovani star di TikTok. Forse perché anche la sua vita è così: solitaria e immersa nelle storie dei suoi serial killer preferiti, mentre nutre un odio profondo per tutti quelli che sbattono la loro felicità in faccia agli altri sui social. Ma quando arriva in libreria una nuova collega, le cose cambiano: Laura è tanto luminosa e felice quanto Roach è oscura e insoddisfatta, adora i libri per bambini e conquista gli altri colleghi in un attimo, per non parlare del suo curatissimo profilo Instagram. Pian piano, Roach comincia a esserne ossessionata e presto scopre un passato oscuro, dei segreti mal celati, un mistero che le lega.

 

Colpo di ritorno. Un caso per Manrico Spinori di Giancarlo De Cataldo

Nessuno meglio del Pm Manrico Spinori, aristocratico capitolino con la passione della lirica, può risolvere l’omicidio che sta seminando il panico nella Roma che conta.

L’omicidio di un personaggio imbarazzante semina il panico nella Roma che conta. Il caso va risolto senza fare sconti ma con tatto, per evitare strumentalizzazioni. Quella vecchia volpe del procuratore non ha dubbi: nessuno meglio del Pm Manrico Spinori, aristocratico capitolino con la passione della lirica, può riuscirci. Il Mago Narouz, al secolo Capomagli Giuseppe, viene trovato morto nella sua casa di Trastevere. L’uomo vendeva filtri d’amore, numeri vincenti e consigli a una selezionatissima, fedele clientela di gente dello spettacolo e politici. Incaricato delle indagini, Manrico Spinori ha come l’impressione di girare a vuoto, e talvolta perfino di essere manipolato. Poi, proprio quando la situazione pare sul punto di sfuggirgli di mano, un suggerimento inaspettato gli permette di tirare i fili dell’ingarbugliata matassa. A rimanere un groviglio, in compenso, sono le vite private di Manrico e dei membri della sua squadra, interamente composta da donne. Soprattutto quella dell’ispettora Deborah Cianchetti, elemento dal pessimo carattere eppure utilissimo se invece del fascino e del savoir-faire occorrono metodi più spicci.

Labirinti di Franck Thilliez

Il nuovo capolavoro del re del thriller francese, autore da nove milioni di copie vendute e maestro assoluto del rompicapo letterario. Una giovane poliziotta, Camille Nijinski, si trova nello studio del dottor Fibonacci, uno psichiatra che si accinge a raccontarle una storia incredibile di cui è l’unico depositario. Si tratta della testimonianza raccolta da una paziente, la quale è stata trovata priva di sensi e di memoria in un bosco accanto al cadavere di un uomo. Camille, incaricata di seguire le indagini, ha bisogno di capire di più riguardo a questa improvvisa perdita di memoria, ma lo psichiatra ha molto altro da rivelarle. Prima di dimenticare tutto, la sua paziente ha condiviso con lui i fatti del suo passato: una storia lunga e complessa, senza dubbio la più straordinaria che Camille ascolterà in tutta la sua carriera. Le protagoniste sono cinque. Tutte donne. La giornalista, la psichiatra, la rapita, la scrittrice… E la quinta? La quinta donna è il filo del labirinto, è colei che fornirà le risposte a tutte le domande e, forse, anche una via d’uscita. La mente geniale dell’autore ha dato vita a un vero e proprio labirinto infernale cosparso di tranelli e vicoli ciechi, in cui il lettore verrà intrappolato insieme ai protagonisti. Franck Thilliez non si stanca mai di giocare… ma questo i suoi lettori più affezionati lo sanno già. «Passò la notte raggomitolata sul letto, senza chiudere occhio. Quando si accese la luce, scoprì la ragione di quella visita notturna. Su un grande foglio era disegnato un labirinto. Nella vaschetta attaccata alla lavagna c’era un pennarello nero. Una sfida. Dopo averle mostrato l’orrore, quel pazzo voleva giocare. Come ai bei vecchi tempi».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.