€ 18,90
C’è l’islanda dei vichinghi e delle saghe, della natura incontaminata, delle canzoni di björk. l’islanda degli elfi, delle piscine geotermiche e delle foto dei ghiacciai sulle bacheche degli amici in vacanza. ormai sappiamo tutto e abbiamo visto tutto. ma è davvero così o non siamo poi tanto lontani dal turista soddisfatto per la real italian experience di una pasta bolognaise a campo de’ fiori? imbattersi in un articolo di costume o in un post virale è sufficiente per dire di conoscere un paese? the passenger – islanda nasce da una curiosità che è difficile saziare altrove, dalla voglia di sapere: cosa sogna, in cosa crede, cosa teme un islandese? come vive? ha davvero bisogno di un’app per non finire a letto con un parente? queste domande le abbiamo rivolte a scrittori, giornalisti e intellettuali islandesi, abbiamo consultato esperti e setacciato la stampa internazionale e il risultato sono una raccolta di scritti, corredati da rubriche di approfondimento e fotografie originali, dove figurano tra gli altri un hallgrímur helgason sbalordito da questi strani alieni vestiti da trekking che hanno invaso la sua città; il premio nobel halldór laxness allarmato, già nel 1970, dalla devastazione delle più remote valli del paese per lo sfruttamento delle risorse naturali; jón kalman stefánsson con i suoi consigli su cosa leggere, guardare e ascoltare; silvia cosimini sul pericolo di estinzione di una lingua millenaria; il critico e musicista atli bollason su come i suoi colleghi abbiano cavalcato la moda del «borealismo».vi racconteremo poi dell’ex sindaco punk-anarchico di reykjavík, che ha trasformato per sempre la politica dell’isola, saliremo a bordo di una barca di pescatori di merluzzo, inseguiremo il sogno di diventare grandi calciatori tra i fiordi innevati. insomma, spegneremo per un attimo la luce troppo sfolgorante dell’aurora boreale per provare a sentire le mille voci del paese o, ancora meglio, ad ascoltarne il battito. “the passenger” è una raccolta di inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un paese e dei suoi abitanti. cultura, economia, politica, costume e curiosità visti attraverso la testimonianza di scrittori, giornalisti ed esperti locali e internazionali. tante storie e diverse voci che compongono un racconto sfaccettato ed eclettico, per scoprire, capire, approfondire, lasciarsi ispirare.
Disponibile su ordinazione