fbpx

Il Fu Mattia Pascal

 8,50

Pirandello non ha ancora quarant’anni quando crea il suo celebre personaggio, Mattia Pascal e con lui ci narra dell’eterna dicotomia che riguarda tutti gli esseri umani, quella tra l’essere (noi stessi) e l’apparire (agli altri). Ci mostra le “maschere” che ognuno di noi è costretto a indossare a causa della società, ma anche le maschere che talvolta ognuno di noi si auto-impone di indossare. <br>L’eroe/antieroe Mattia Pascal ha una vita molto difficile: sposato con una donna che non ama, subisce la personalità di una suocera bisbetica è in rovina e senza lavoro. Un bel giorno, durante una lite, scappa dalla sua piccola città e si ritrova a giocare al casinò di Montecarlo… e a vincere una bella somma! <br>Dopo dodici giorni di una nuova realtà, decide di ritornare a casa e a questo punto accade il colpo di scena: leggendo il giornale sul treno del ritorno, trova un articolo che annuncia il suo suicidio per motivi finanziari. Ecco un’incredibile ed inaspettata occasione di vivere una vita diversa! Impossibile non approfittarne. <br>Con i soldi guadagnati al casinò Mattia, decide di viaggiare, in Italia e in Germania. Si crea una nuova identità. D’ora in poi si chiamerà e sarà Adriano Meis. Si stabilisce a Roma, fa nuove conoscenze e incontra Adriana… Ma riuscirà Mattia a realizzare la vita nuova e differente che ha sognato? Le fughe possono rivelarsi vane se non si ha il coraggio di affrontarne le conseguenze… <br>Adriano Meis alla fine si ricongiungerà con Mattia Pascal, a voi scoprire come.

Disponibile su ordinazione

COD: 9788807900389 Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Titolo

Fu mattia pascal (il)

Autore

Pirandello Luigi

Editore

Feltrinelli

Anno

2013

Genere

Narrativa Italiana

Macrocategoria

Caos della vita moderna

Categoria

Gocce di coincidenze per vite mai vissute

ISBN

9788807900389