€ 10,00
In questo libro l’autore affronta di petto i temi dei comportamenti “borderline” degli adolescenti. fornisce ai genitori la spiegazione di ciò che accade quando i loro figli si avventurano nei territori di scelte pericolose (uso di sostanze psicotrope, tabacco e alcol, gioco d’azzardo e internet addiction) e suggerisce le attenzioni educative da mettere in pratica. infatti, se è costante il terrore che i figli si mettano nei pasticci, spesso mamma e papà non sanno come aiutarli a proteggersi in modo efficace. il libro è ricchissimo di spunti di riflessione, grazie alle lettere di altri genitori in difficoltà e ai consigli sui libri e i film utili ad “aprire la testa”. una sorta di manuale che insegna a comunicare con i figli adolescenti senza ansia, tabù o reticenze, diventando i loro migliori alleati. non mancano i test di autoanalisi e le pratiche checklist di fine capitolo (con le “cose che fanno bene”, e quelle “da evitare”). a fare da fil rouge, e terreno di scambio e condivisione, la musica: genitori e figli si passino le cuffiette dei rispettivi ipod. perché tutti siamo stati ragazzi!
Disponibile su ordinazione