fbpx

BOX DEL MESE – TIPI PSICOLOGICI & LAVORO

 30,00

TEMPO DI LAVORAZIONE:

Al fine di dedicare la giusta attenzione a ogni profilo e coglierne tutte le sfumature il tempo di realizzazione di questa box è UNA SETTIMANA lavorativa. Tuttavia a causa della grande richiesta potrebbe essere necessario più tempo del previsto. Per qualsiasi domanda scriveteci a info@piccolafarmacialetteraria.it
In casi particolari, punteggi troppo vicini, ecc… potrebbe essere necessario per noi ricontattarvi per ulteriori approfondimenti.

ISTRUZIONI PER IL TEST:

Le risposte devono corrispondere al modo in cui vi vedete realmente, e non a come vi piacerebbe essere. Anche se ritenete che nessuna delle risposte faccia al caso vostro, o che, in circostanze diverse, entrambe vi corrispondano, scegliete quella a voi più vicina in questo preciso momento. Non esistono risposte giuste o sbagliate, migliori o peggiori. Più onesti siete con voi stessi, più eloquente sarà il test. La finalità del test è quella di dare un’indicazione sul tuo tipo psicologico per individuare i punti di forza e di debolezza sia sul profilo personale che per una migliore valutazione dei ruoli professionali che potreste ricoprire.

COSA RICEVERÒ?

La box contiene:

  • Una scheda illustrativa degli atteggiamenti e delle funzioni
  • Analisi personalizzata del tipo psicologico e le professioni con le quali c’è più affinità
  • Il libro ( o libri) scelti dalle nostre psicologhe in base al profilo
  • Una cartolina spedibile 
  • Un segnalibro e altri oggettini cozy in base al profilo e al libro selezionato
Categoria:

Descrizione

IL TEST

Qual è il lavoro più adatto a noi?
Ce lo dice il nostro tipo psicologico e la nostra funzione dominante.
Le funzioni tipologiche sono innate nell’essere umano, ma ci occorre molto tempo per adattare al nostro spazio e al nostro tempo le potenzialità non affinate. Quando arriviamo a renderci conto delle risorse insite nelle nostre funzioni più forti, i comportamenti che da esse prendono forma, li sentiamo come ‘noi’, e questo ci induce a trascurare altre funzioni che, per questo motivo, non riescono a raggiungere un grado di maturazione altrettanto sviluppato.

È la preferenza per certe funzioni a scapito di altre che configura il nostro specifico tipo psicologico. Dal momento che tutti siamo alla ricerca di situazioni dove poter mettere a frutto le nostre capacità migliori, sapere a quale tipo apparteniamo ci aiuterà a capire perché affrontiamo la realtà in un certo modo anziché in un altro. Non esiste, in assoluto, una combinazione di funzioni migliore o preferibile ad altre: ogni modo di vedere il mondo ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Prima di tutto, dobbiamo riconoscere che le diverse società tendono a favorire alcune tipologie più di altre. I tipi che vi sono ben rappresentati avranno più opportunità di mettere a frutto i loro punti di forza, ma tenderanno a non vedere i limiti e le possibilità delle istituzioni sociali. Al contrario, i tipi meno rappresentati dovranno faticare di più per farsi capire, ma, in linea di massima, saranno meno disposti a farsi sedurre da un’illusione collettiva.

Poiché tutti sviluppiamo alcune funzioni più di altre, tutti dobbiamo fare i conti con potenzialità inespresse. Ecco perché alcuni schemi ‘quaternari’ presenti nella cultura popolare assurgono a una perfezione archetipica, ed entrano a far parte della mitologia sociale: perché sentiamo che rappresentano quella completezza psicologica in modi che intuitivamente riconosciamo.

Per trovare il vostro tipo psicologico utilizzeremo il test di Thomson e Maidenbaum, che ci indicherà la vostra funzione dominante, quella secondaria, la terza funzione e la funzione inferiore.
Inoltre delineeremo l’atteggiamento e la modalità (estroversa o introversa) con la quale vengono utilizzate le funzioni.
Tutte queste caratteristiche ci permetteranno di tratteggiare le vostre inclinazione e indicarvi le professioni per le quali il vostro tipo psicologico ha affinità.

Rispondete a tutte le 56 domande

1. Quando incontrate persone nuove
2. Quale delle due seguenti affermazioni corrisponde alla vostra modalità di affrontare la vita in generale?
3. Che cosa vi piace di più, di voi stessi
4. Che cosa vi riesce meglio
5. Preferite una vita sociale
6. Quando cercate di capire una cosa
7. Che cosa vi interessa di più
8. Che tipo di lavoro preferite
9. Se un'abbondante nevicata vi impedisce di andare a scuola o al lavoro
10. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
11. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
12. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
13. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
14. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
15. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
16. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
17. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
18. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
19. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
20. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
21. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
22. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
23. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
24. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
25. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
26. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
27. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
28. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
29. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
30. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
31. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
32. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
33. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
34. Quale delle seguenti affermazioni fareste vostra?
35. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
36. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
37. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
38. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
39. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
40. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
41. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
42. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
43. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
44. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
45. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
46. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
47. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
48. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
49. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
50. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
51. Quale aggettivo descrive meglio il modo in cui vi vedete?
52. Cosa preferite in genere?
53. Cosa preferite in genere?
54. Cosa preferite in genere?
55. Quale dei seguenti slogan corrisponde meglio al vostro punto di vista?
56. Quale dei seguenti slogan corrisponde meglio al vostro punto di vista?
Bibliografia
Per approfondire:

“Opere volume 6 – I tipi psicologici” di Carl Gustav Jung
“Tipologia psicologica” di Marie-Louise von Franz
“Jung and analytical psychology” di Carl Alfred Meier

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.