Descrizione
CHE LA SPERANZA – E MAGARI ‘NA BOTTA DE FORTUNA – SIA CON ME!
La speranza in psicologia
Umberto Galimberti definisce la speranza in ambito psicologico come la fiducia nel futuro che permane anche dopo insuccessi o vane aspettative, ma anche come difesa dalle conseguenze patologiche delle frustrazioni.
In un’accezione del termine dal punto di vista della psicologia comportamentistica Thomas Morton French, in The Integration of Behaviour, distingue due tipologie di speranza: una basata su opportunità di soddisfazioni e una basata su ricordi di precedenti soddisfazioni.
La prima stimola i meccanismi necessari ai fini di una desiderata realizzazione, mentre la seconda si risolve nella rappresentazione della soddisfazione anticipata, sulla fantasticheria e sogni a occhi aperti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.