fbpx

Box 2022 AVEVAMO POCHE PRETESE MA COSÌ…

 18,90

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Il tuo 2022 è stato terribile?

Eccoci qui sei in buona compagnia! La box 2022 avevamo poche pretese ma così… ti aiuterà a sfogare tutta la frustrazione accumulata in questo anno mefitico.

La box contiene:

  • Il quaderno Mandala affanculo 2022 con insulti e frasi iconiche che ci hanno fatto compagnia nell’ultimo anno da colorare;
  • La shopper “Che fatica raga” 110 gr cotone a scelta tra rosa e blu COLORE BLU ESAURITO
  • Un kit di matitine colorate così non dovete sbattervi per comprarle

Se volete potete aggiungere il libro che più vi piace tra:

Non ce la faccio più. Guida rapida per non esaurirsi di Jörg Fengler

Il burnout può diventare patologico, se non si interviene in tempo. E i primi a doverlo fare siete proprio voi! Non è facile, certo, anche perché chi si trova in questa situazione è simile a un individuo affetto da una forma di dipendenza, che si rende conto del suo problema solo dopo averlo negato per lungo tempo. Jörg Fengler, spiega quali sono i fattori che scatenano il burnout, tra i quali, sorprendentemente, il carico lavorativo non è il più rilevante, e propone venticinque trucchi antistress da adottare ovunque, a costo zero (o quasi) e con il minimo sforzo. Ordina le sue strategie cronologicamente, seguendo lo svolgersi della giornata, dal risveglio fino alla sera, cosicché ognuno possa decidere cosa fare e quando per riconquistare l’equilibrio e il controllo sulla propria vita. Vi sentite sfiniti? Il vostro rendimento lavorativo è in calo, nonostante l’impegno? Siete insoddisfatti del vostro ruolo, dei colleghi o della struttura in cui operate? Pretendete troppo da voi stessi e non riuscite mai a staccare del tutto? E, intanto, vi capita anche di fare cose “strane”, come mettere le chiavi nel frigorifero, o sbagliare strada mentre tornate a casa? Potreste essere a rischio burnout; in altre parole, siete sul punto di esplodere per lo stress. Meglio fermarsi e riconoscere che avete un problema!

Istruzioni per rendersi infelici di Paul Watzlawick

“È giunta l’ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità”. Watzlawick costruisce qui uno specchio ironico che, pur tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscersi, non priva il lettore del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.