fbpx

Berlino. the Passenger – Iperborea

 19,50

«berlino è troppo grande per berlino» è il curioso titolo di un libro del flàneur hanns zischler che scherza sulla bassa densità abitativa di questa città policentrica così estesa: una delle ragioni per cui la sensazione che suscita è quella di libertà e «spazio». ma «berlino è troppo grande per berlino» anche in senso più ampio: come convivere e tenere viva la fiamma di un mito così ingombrante come «berlino, città di tendenza»? per capirlo è necessario un viaggio alle sue origini, gli anni novanta, quando il tempo sembrava essersi fermato: cicatrici della guerra ovunque, stufe a carbone, palazzi fatiscenti, minimarket spartani, mai una casa che avesse l’ascensore e un citofono funzionante. visitarla era un’esperienza allucinogena, un viaggio nel passato e nel futuro allo stesso tempo, quando una gioventù curiosa sembrava aver fatto proprio – ribaltandolo in positivo – il famoso aforisma di inizio novecento di karl scheffler: «berlino è condannata per sempre a diventare e mai a essere.» la ricerca della rovina abbandonata, la caccia al cimelio del mercatino, le feste illegali negli scantinati oggi non ci sono più. quell’epoca di archeologia urbana è finita per sempre: quasi tutti i palazzi sono stati ristrutturati, le case occupate sgomberate e i negozi con il tipico arredamento ddr hanno chiuso. senza più ferite del passato il corpo della città è forse meno drammatico ma di certo è più forte, sano. anche gli abitanti hanno perso qualcosa di quello struggimento, di quella vena romantica e autodistruttiva, e oggi c’è perfino chi viene a berlino per lavorare e non solo per «creare» o semplicemente oziare. ma berlino rimane una città giovane, che non si attacca morbosamente a un passato «povero e sexy» e i cui unici feticci intoccabili sono una multiculturalità che non accetta compromessi e un futuro che è sempre tutto da scrivere. anzi, per citare uno che la conosce bene, berlino è e sempre sarà «potenziale puro».

Disponibile su ordinazione

Informazioni aggiuntive

Titolo

Berlino. the passenger. per esploratori del mondo

Autore

NON PRESENTE

Editore

Iperborea

Anno

2019

Genere

Narrativa di viaggio

Macrocategoria

Viaggi

Categoria

Integratori di divagazioni contro Dipendenza da Viaggi

ISBN

9788870915716