Descrizione
La libertà di una donna deve venire prima di ogni cosa. Anche dell’amore.
«In ognuno dei suoi romanzi si riconosce la mente di un’autrice autentica e sofisticata. Ogni suo libro possiede un’anima specifica che lo rende del tutto incomparabile al precedente. E per una scrittrice non essere mai uguale a sé stessa è un risultato mirabile» – dalla prefazione di Alessia Gazzola
«Nulla dell’animo umano sfugge a Madeleine St John, capace di indagare ogni anfratto, anche quello più nascosto» – The Times
«Madeleine St John descrive con acume le relazioni tra chi si ama» – Daily Telegraph
Nell’elegante salotto del giornalista Alex Maclise non manca mai una copia del «Times» da sfogliare davanti al caminetto. Ma stasera, qua e là, fanno capolino altri insoliti oggetti: una sciarpa e un bicchiere di Martini con uno sbuffo di rossetto rosso. È il segno del passaggio di Barbara, una ragazza che, pur digiuna di studi universitari, è riuscita grazie alla sua perspicacia a ricavarsi un ruolo nella vita intellettuale londinese. Proprio a una di queste soirée, ha conosciuto Alex, che si è offerto di diventare il suo mentore. Tra i due nasce un sentimento più profondo dell’amicizia, ma, proprio quando Barbara sta per abbandonare ogni riserva, scopre che Alex le ha celato un segreto che cambia tutto. Eppure, il ricordo di quell’uomo stenta a svanire. O forse è il desiderio di qualcos’altro che infiamma Barbara ancor più dell’amore. La passione che la spinge a inseguire un sogno. E un viaggio in India come inviata speciale potrebbe essere la risposta a tutto, anche se significherebbe allontanarsi da Londra. Ma forse è proprio quello che vuole davvero. Perché, prima di aprire il proprio cuore, ogni donna dovrebbe sentirsi realizzata. È l’unico modo per essere davvero felici.