Questo libro è un inno per tutte quelle persone come me che sanno qual è la strada giusta, ma scelgono di non seguirla. Pulitzer 2014 nato dalla brillante penna di Donna Tartt, scrittrice statunitense che pubblica le sue opere a distanza di decadi l’una dall’altra, è un romanzo di formazione che ruota intorno alla vita di Theo. Il ragazzo, ancora adolescente, vede morire la madre in un attentato terroristico durante la visita al MET di New York.
“Il Cardellino è una rarità che capita forse mezza dozzina di volte ogni dieci anni, un racconto scritto in modo molto intelligente che parla al cuore e alla mente”. Stephen King
Indicazioni terapeutiche: Adatto alle persone che hanno bisogno di elaborare un lutto che ha distrutto la loro intera esistenza. Non si tratta solo della morte di una persona cara, ma della completa perdita di punti di riferimento.
Effetti collaterali: scoprire che il sentimento di solitudine esistenziale che porta verso il declino dell’autodistruzione è un processo a volte irreversibile.
Posologia: da leggere in una biblioteca storica circondati da mobili antichi o tra gli scaffali di un rigattiere comodamente seduti su una sedia di fine ‘800.