
Non è per caso che abbiamo deciso di pubblicare questo sito proprio oggi. Sono trascorsi circa nove mesi dall’inizio di questa splendida avventura, quando seduti immaginavamo i colori delle pareti della libreria, il giorno in cui avrebbe mosso i primi passi, la gioia di condividerla con gli altri.
E in questa data tanto speciale vogliamo celebrare la vita, le mamme e i loro splendidi bimbi che crescono sempre troppo in fretta. Abbiamo allora pensato di selezionare per voi alcuni libri particolari per darvi il coraggio di esprimere appieno i vostri sentimenti e liberarvi da ogni minimo senso di colpa.
“Le mamme ribelli non hanno paura” di Giada Sundas
Questo libro è indicato per chi crede che “il mestiere della mamma” si impara direttamente sul campo, tra una ninnananna stonata, un pannolino puzzolente e quel rigurgito che rimane sulla maglia per giorni. Per chi si commuove per un sorriso inaspettato e per chi non si scompone alla 300esima visione di Frozen. Non c’è una ricetta per essere una brava mamma, ma in qualche modo tutte noi sappiamo come fare.
“Diario semiserio della mamma e del bebè. Come sopravvivere al primo anno di vita di tuo figlio” di Shannon Cullen
Questo libro è per le neo-mamme sopraffatte dalle gioie della maternità. Per chi ama alla follia la sua creatura ma segretamente pagherebbe per uno spritz fuori con le amiche. Per chi ride, piange, ha sonno e sente che sta per crollare, ma alla fine ritrova la forza, il sorriso e resta sempre in piedi.
“Non ti ho mai detto che… Pensieri liberi e piccoli segreti tra mamma e figlia” di AA.VV.
Questo libro è per quelle che bramano di sapere chi è stato il primo amore della madre o il primo bacio della figlia. Per chi ama cogliere nelle vecchie foto somiglianze inaspettate, chi si diverte a notare nel tono della voce, nel sorriso, nei modo di fare qualcosa che le rende così uguali. Per trovare il coraggio di dire tutto quello che non abbiamo mai detto.
“100 piccole cose che amo di te mamma” di AA.VV.
Questo libro è per chi vuole dire qualcosa di importante a una delle persone più significative e determinanti della propria vita. Per chi da tempo desidera prendere una penna, pensare alla propria madre e riempire gli spazi vuoti con parole che avranno per lei più valore di qualunque regalo, per lei che ci ha regalato la cosa più grande, la vita.
“Lupetto ama la sua mamma” Ediz. illustrata di Eléonore Thuillier
Questo libro è per i lupetti che amano tantissimo le loro mamme. Amano quando gioca con loro, quando balla, quando dà loro i baci… perché si sa con la mamma, tutto è più dolce!
Età di lettura: da 3 anni.
“Lettere alla mamma. Scrivi ora leggi in futuro. Conserva per sempre”
Questo libro è per chi è convinto che la mamma è sempre la mamma. Per chi non trova mai le parole, ma non ha paura di mettere le proprie emozioni nero su bianco. Per chi ama ridere degli aneddoti più divertenti vissuti insieme, commuoversi per le esperienze uniche condivise e per quei piccoli segreti mai confidati.
“Un libro per te mamma ” di Alain Cancilleri
Questo libro è per chiedere scusa alle nostre mamme. Per tutte le volte che l’abbiamo fatta arrabbiare, siamo tornati tardi e non l’abbiamo avvertita. Per quelle risposte secche o troppo distratte, per tutte le cose che abbiamo rotto e che lei ha aggiustato. Grazie mamma, di tutto ❤️