Capita molto spesso di vivere la nostra vita come se ogni giorno fosse uguale a un altro. Suona la sveglia, imprechiamo, ci alziamo, andiamo a lavorare, in università, paghiamo bollette, facciamo la spesa, ci scappa magari un aperitivo, andiamo a…
Monthly Archives
Capita molto spesso di vivere la nostra vita come se ogni giorno fosse uguale a un altro. Suona la sveglia, imprechiamo, ci alziamo, andiamo a lavorare, in università, paghiamo bollette, facciamo la spesa, ci scappa magari un aperitivo, andiamo a…
“Se cresci senza nessuno che ti dica mai che sei bello o che sei bravo, senza una parola di confronto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, niente sarà mai abbastanza per ripagarti di quel silenzio….
Massimo Vitali insegna scrittura creativa presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia e Firenze. Potete trovarlo in radio, in treno o impegnato in uno dei suoi tanti laboratori nelle scuole primarie e secondarie. Oppure potete venirlo a conoscere…
Non è per caso che abbiamo deciso di pubblicare questo sito proprio oggi. Sono trascorsi circa nove mesi dall’inizio di questa splendida avventura, quando seduti immaginavamo i colori delle pareti della libreria, il giorno in cui avrebbe mosso i primi…
Sara Root è l’autrice di una collana di guide illustrate per chi non è proprio un esperto di social network. Del resto non tutti siamo abituati alle nuove tecnologie e nei suoi libri sono illustrate le basi per muoversi con…
Il videoconsiglio di questa settimana è “Un cuore tuo malgrado” di Piero Sorrentino edito da Libri Mondadori.
La Piccola Farmacia Letteraria consiglia ‘Una cosa divertente che non farò mai più’ di David Foster Wallace che raccoglie bizzarre osservazioni fatte durante una crociera. “Ho sentito cittadini americani maggiorenni e benestanti che chiedevano all’Ufficio Relazioni con gli Ospiti se…
Questo libro è un inno per tutte quelle persone come me che sanno qual è la strada giusta, ma scelgono di non seguirla. Pulitzer 2014 nato dalla brillante penna di Donna Tartt, scrittrice statunitense che pubblica le sue opere a distanza…
Opera prima di Nick Horby racconta le vicende di Rob un giovane londinese, immaturo e allergico alle responsabilità. Quando la fidanzata Laura lo molla e si realizza professionalmente, è uno schiaffo che lo lascia stordito. Come un liceale si ritrova a stilare…
Quante volte vi è capitato di acquistare un libro in base al vostro stato d’animo? Se la risposta è “almeno una volta” o “spesso” allora dovreste fare un salto alla Piccola farmacia letteraria di Firenze. Qui l’imprenditrice 35enne Elena Molini…
La libreria messa in piedi da Elena Molini sta diventando un caso sul web e non solo, anche il sindaco del capoluogo toscano Dario Nardella ne ha parlato su Twitter. In effetti, che i libri possano curare l’anima (ma anche,…
Trentacinque metri quadrati, in cui ormeggiare la propria interiorità e conoscersi meglio, circa 4 mila titoli suddivisi in settanta categorie: un colore per ogni patimento, da amore non corrisposto a lutti e dipendenze, crisi d’identità e ipocrisia, sintomi «curabili» con…
Una storia che sembra uscita dalle pagine di un libro. Un cliente le ha fatto notare che ricorda la trama di “Una piccola libreria a Parigi” di Nina George, dove il protagonista ha una farmacia letteraria galleggiante ormeggiata sulla riva…
Le vie di guarigione sono tante: c’è chi fa tesoro dell’affetto e del calore familiare, chi si butta a capofitto nella movida, chi ricorre a uno specialista e chi, invece, trova conforto in un libro. Avete capito bene. Leggere è…
Existe un lugar en el que los medicamentos se toman sin prescripción médica para que la gente pueda curarse de una manera natural. No hablamos de un herbolario, sino de una librería que propone unas terapias alternativas para mejorar el…
La Piccola Farmacia Letteraria consiglia ‘Le nostre anime di notte’ di Kent Haruf: una storia bellissima e delicata che racconta un amore della terza età. Una dolcissima dose di pillole di compagnia contro la solitudine. ❤ ️